Da lontano appare un insieme di torri che si rincorrono: quello è San Gimignano. Grande sviluppo lo ebbe nel Medioevo grazie alla via Francigena che lo attraversava. Tale ricchezza è giunta intatta fino ad oggi, passeggiare per San Gimignano è come rivivere il medioevo.
L’itinerario classico comprende Piazza della Cisterna contornata da torri medievali, il Duomo con i suoi pregevoli affreschi di scuola senese, la chiesa di Sant Agostino e, ovviamente, il perdersi tra le vie del borgo per assaporare l’aria medievale ed anche, perché no, le ricchezze gastronomiche. Arrivare fino alla Rocca di Montestaffoli vuol dire regalarsi un panorama rilassante sulle dolci colline toscane.
Nella stessa giornata possibilità di visitare la vicina Volterra o Siena