Le immagini parlano da sole, il colpo d’ occhio che si apre dalla porta di “Santa Maria” lascia senza fiato. Senza dubbio questa è la meta più richiesta dai turisti e basta arrivare per capire il perché. Con l’aiuto della vostra guida turistica di Pisa scoprirete che il primo monumento qui cominciato fu il Duomo, un gioiello in stile romanico pisano dedicato a Santa Maria Assunta. Al suo interno capolavori come il pulpito gotico scolpito da Giovanni pisano o la famosa lampada di Galileo Galilei. Il Battistero dalla rara forma circolare merita una visita anche solo per ascoltare il fenomeno della riflessione acustica che ogni 30 minuti il custode gentilmente fa ascoltare. Una visita guidata di Pisa non può prescindere dall’entrare nel camposanto monumentale ricco di opere d’arte importantissime, sarcofagi romani, pareti coperte da affreschi del 14 e del 15 secolo. Il museo delle Sinopie, situato nel medievale ospedale di Santa Chiara, si apre con una collezione unica al mondo dei disegni preparatori degli affreschi che si ammirano nel Camposanto monumentale ed il Museo dell’ Opera del Duomo, situato in un bellissimo edificio del 13 sec, accoglie le opere d’arte provenienti dagli edifici monumentali della piazza. Il campanile….beh, parla da sé, ogni commento qui sarebbe inutile, attira ogni anno migliaia di turisti e per i fortunati che riescono a salire le sensazioni sono davvero forti. Per chi desidera salire sulla famosa torre di Pisa con piacere vi aiuteremo con la prenotazione dei biglietti per la salita alla torre pendente dal momento che le entrate sono scaglionate. La durata della visita guidata varia a seconda dei monumenti in cui si entra, indicativamente da 45 minuti a 3 ore. Questo tour può essere abbinato ad altri, contattare la guida per consigli.