Livorno

Fu nel 16 secolo che, grazie alle strategie militari e commerciali dei Medici, Livorno divenne uno dei principali porti del Mediterraneo.

 

Città di mare, di sapori forti (vedi il piatto tipico il “Cacciucco”), una visita di Livorno lascia sulla pelle e nello spirito il profumo del sale.

 

Il tour comprende l’antico “Quartiere Venezia” (cosi chiamato per la somiglianza alla città lagunare) i cui canali sono percorribili anche con una gita in battello; la Fortezza nuova e la Fortezza vecchia.

 

La terrazza Mascagni dalla tipica pavimentazione a scacchiera che si estende per circa 8700metri quadrati offre un indimenticabile panorama sul Mar Mediterraneo.

 

Da non dimenticare che Livorno ha dato i natali a Giovanni Fattori, Pietro Mascagni, Amedeo Modigliani. Consigliabile una visita al Museo “Giovanni Fattori” dove si possono ammirare opere di pittori toscani dell’800 e del primo 900 (macchiaioli e post macchiaioli) e dove si organizzano mostre di risonanza internazionale.

 

La visita di Livorno è ben abbinabile con quella della vicina Pisa