Vico è uno spettacolare paesino nascosto tra le colline pisane. I primi documenti risalgono al 900 DC dove si parla del “Castello di Auserissola” nato per proteggere i traffici economici.
Sede dal medioevo delle più nobili famigliepisane ancora oggi sono qui conservate in gran numero torri civili e militari. Dopo la conquista fiorentina, nel 1406, Vicopisano fu rifortificato e fu costruita una nuova rocca, progettata dal Brunelleschi, in assoluto uno dei sistemi difensivi più all’avanguardia per l’epoca. E’ possibile visitare la Rocca del Brunelleschi, il Palazzo Pretorio con le sue carceri pubbliche e segrete. La Rocca si trova in una villa privata, ci occuperemmo noi della prenotazione per la visita alla Rocca di Vicopisano . Nella pieve romanica del XII secolo è nascosta una Deposizione lignea dell’ XI secolo di grande valore. Dopo la visita di Vicopisano si prosegue per una degustazione di olio all’ Antico frantoio di Vicopisano, una passeggiata tra oliveti e piante di kiwi che difficilmente si dimentica. Si percorre, così, la Via dell’olio e del Vino delle colline pisane che la vostra guida turistica di Pisa vi saprà far apprezzare in tutta la sua bellezza. La visita di Vicopisano più passeggiata al frantoio 1 ora e trenta minuti. Questo tour normalmente si abbina al tour guidato della Certosa di Calci o alla visita guidata di San Miniato o alla visita di Piazza dei Miracoli.